image Ostaggi mobile image Ostaggi tablet image Ostaggi desktop

Ostaggi

Ostaggi, lungometraggio di esordio alla regia dell'attrice Eleonora Ivone (che nel film interpreta il ruolo della negoziatrice), fa leva sulla conoscenza che tutti abbiamo dei film in cui una rapina sfocia in un confronto fra polizia e rapinatori con contorno di prigionieri.

interpreti
  • Gianmarco TOGNAZZI
  • Vanessa INCONTRADA
  • Elena COTTA
  • Francesco PANNOFINO
  • Alessando HABER
  • Eleonora IVONE
  • Jonis BASCIR
Sceneggiatura
  • Angelo LONGONI – Eleonora IVONE
Fotografia
  • Patrizio PATRIZI
Montaggio
  • Mauro BONANNI
Produttori
  • Fenix Entertainment, Wake up produzioni
informazioni
stato
  • in Distribuzione
genere
  • Dramedy
durata
  • 90 min.
anno
  • 2020
paese
  • Italia
Disponibile su:
locandna Ostaggi

il film

Un uomo, che ha appena rapinato un modesto istituto bancario, tiene in ostaggio, in una panetteria, quattro persone dopo essere riuscito a fuggire a un inseguimento della polizia. L’uomo inizia una tormentata trattativa con le forze dell’ordine che hanno insediato il loro quartier generale in un ufficio postale prospiciente la strada nella quale si trova anche il negozio di panetteria.
La situazione è resa difficoltosa e comicamente bizzarra dalla tipologia degli ostaggi che casualmente si trovavano nel negozio al momento dell’irruzione. Oltre al panettiere, proprietario del locale, sono presenti una donna dai modi sbrigativi e anti-convenzionali che pratica il mestiere più antico del mondo, un’anziana pensionata dal precario stato di salute e un profugo extracomunitario privo di documenti di soggiorno.
All’interno di questa piccola comunità iniziano a sorgere contrasti, ostilità e una divertente lotta per la sopravvivenza. Il punto è rimanere in vita evitando sia un’irruzione della polizia, che le ritorsioni del loro carceriere. La storia procede attraverso colpi di scena, capovolgimenti di fronte e sorprese sia sull’identità del rapinatore, che sulla vera indole degli ostaggi. Lentamente emerge anche una straordinaria e quasi commovente solidarietà che metterà sullo stesso piano tutti quanti, sequestratore e prigionieri.

video

Trailer