ANDREA GRIMINELLI RENDE OMAGGIO AL MAESTRO ENNIO MORRICONE CON IL DISCO “GRIMINELLI PLAYS MORRICONE”.

Il disco, in uscita il 17 dicembre in formato cd e vinile, conterrà 15 brani, 5 dei quali in featuring con importanti star internazionali tra cui Sting e Zucchero.

 

Roma, 7 dicembre 2021 – Il flautista di fama internazionale Andrea Griminelli rende omaggio al Maestro e amico di una vita Ennio Morricone con il disco “Griminelli plays Morricone”, che uscirà il 17 dicembre sia in formato digitale che in formato fisico su cd e vinile.

L’album, in licenza esclusiva per Fenix Music con distribuzione Sony, conterrà 15 brani del grande compositore Ennio Morricone, per flauto, orchestra e coro, tra cui 5 duetti ai quali hanno partecipato artisti di fama mondiale, quali Sting, Zucchero, Nek, Chris Botti e Aida Garifullina. I brani saranno interpretati da Griminelli, diretto per l’occasione dal Maestro Diego Basso e accompagnato dalla Budapest Art Orchestra, dal Choir pop art Voice Academy e dal Choir lyric Opera House.

Questo album è un progetto a cui Andrea Griminelli sta lavorando da più di un anno e nasce dalla volontà del musicista di ripercorrere attraverso la musica quello che è nato come un sodalizio artistico e si è trasformato poi in un legame umano:

“Conobbi Ennio Morricone a 8 anni, quando ascoltai per la prima volta i temi per Giù la testa e Per un pugno di dollari – commenta Andrea Griminelli – Ennio Morricone è nell’olimpo dei grandi compositori, di quelli che fanno Musica con la M maiuscola, la Musica che ti fa nascere dentro delle emozioni, che ti spinge allo studio e alla ricerca di qualcosa di nuovo.  Nella mia vita di musicista, poi, ho avuto la fortuna di condividere tanti momenti col Maestro; quello che è nato come un rapporto professionale si è evoluto in uno profondo rapporto di amicizia.  Lo ricordo a Los Angeles, per esempio, la sera che vinse l’Oscar: suonai per lui Gabriel’s Oboe dopo che ricevette la stella sulla Walk of Fame. Alla fine della mia performance venne da me e mi disse: ‘Da ora in poi quando ascolterò questo brano, penserò a te che lo suoni per me’. Ho decine e decine di questi ricordi con lui, perché quello che ci legò per tutta la vita fu un’alchimia preziosa: questo album è il tributo a quella relazione, l’eredità di quell’affetto radicale. Aver poi potuto coinvolgere nel progetto amici artisti di tale spessore e fama internazionale, come Sting, Zucchero, Nek, Chris Botti e Aida Garifullina, che oltre che estimatori del Maestro, condividono con me la stessa idea di musica, non può che arricchire il mio personale tributo alla musica eccelsa di Ennio Morricone. Li ringrazio infinitamente per il valore aggiunto che hanno saputo dare al disco”.

L’uscita dell’album è stata anticipata inoltre dalla pubblicazione del primo singolo, uno dei più celebri brani della storia del cinema: quel Gabriel’s Oboe che è diventato ormai un theme iconico del repertorio del Maestro Morricone, incluso nella colonna sonora di The Mission che gli valse la Candidatura all’Oscar e un Bafta.

Il brano è diventato immediatamente virale su Amazon Music US; inoltre la live performance realizzata alla Mostra del Cinema di Venezia e trasmessa in esclusiva digital su TIKTOK ha generato più di 1 mln di views con picchi di 200k di utenti collegati contemporaneamente. Fenomeno questo mai accaduto nell’ambito della musica classica, e che testimonia il fatto della incredibile contemporaneità di questo artista e progetto musicale.

Di seguito la traclklist del disco:

 

  1. I Sleep Beneath the Stars dal film “C’era una volta il West” – feat Sting
  2. Lost Boy Calling – dal film “La leggenda del pianista sull’oceano” feat Zucchero
  3. Gabriel’s Oboe dal film “The Mission”
  4. Vita Nostra dal film “The Mission”
  5. Se Telefonando – feat Nek
  6. Playing Love dal film “La leggenda del pianista sull’oceano” – featuring Chris Botti
  7. Tema d’Amore per Nata (Se) – dal film “Nuovo Cinema Paradiso” feat Aida Garifullina
  8. Per Qualche Dollaro in Più dal film “Per qualche dollaro in più”
  9. C’era una Volta in America dal film “Cera una volta in America”
  10. Giù la Testa dal film “Giù la testa”
  11. Musashi e l’Amore tratto dal film “Musashi”
  12. Chi Mai tratto dal film “Joss il professionista”
  13. Per le Antiche Scale dal film “Per le antiche scale”
  14. American Themes – Medley di brani tratti dai film “C’era una volta in America”, “Il buono il brutto e il cattivo” e “C’era una volta il West”
  15. Per un Pugno di Dollari dal film “Per un qualche dollaro in più”