Coming Back, il film sulla Brexit di Alessio Rupalti

16 Settembre 2019 – Il giovane regista genovese Alessio Rupalti, dopo essersi fatto le ossa come aiuto-regia sui set di Pupi Avati, ed essersi fatto notare per diversi cortometraggi di successo, tra cui il pluripremiato Cercavo qualcos’altro, approda ora in UK con il nuovo cortometraggio COMING BACK.

Lo short – movie, girato interamente a Londra, vanta un cast di eccellenti attori britannici: Karl Hughes, di recente tra i protagonisti di 24 Little Hours, è il protagonista, mentre Gillian Broderick, che ha recitato nel film Spider-Man 2: Another World e Mark Lisseman che ha interpretato Edward VII Duca di Windsor nella serie TV prodotta da Like a Shot Entertainment, ricopriranno il ruolo dei genitori del giovane protagonista.

Prodotto dallo stesso Rupalti in collaborazione con River Crossing Production e Fenix Entertainment, Coming Back inizierà presto il proprio tour nei più importanti festival europei e italiani.


Coming Back: sinossi

24 giugno 2016. Il Regno Unito vota a sorpresa per uscire dall’Unione Europea. Euforia, sconcerto e incredulità si rincorrono: cosa accadrà nella vita concreta delle persone?
Coming back” è il racconto di una di quelle vite. Un giovane salta su un taxi, corre a casa e affronta i genitori. Quella lite riaprirà vecchie ferite dimostrando che la Brexit potrebbe non significare Brexit.

Coming Back trova la sua collocazione in un periodo storico in cui sempre più spesso l’immigrazione viene strumentalizzata in una lotta dove il vincitore, è colui che ottiene il maggior numero di consensi.
Ma di quante altre “Brexit” si è già parlato in passato e quante altre ne nascerebbero, se quello stesso referendum fosse indetto in un’altra nazione dell’Unione Europea o nel mondo?
È da questa riflessione che è nato il soggetto di Coming Back. Agitazione e tormento aprono questo breve film, in un’atmosfera che si sviluppa via via in un silenzio di emozioni.
Ho cercato di lavorare su una regia chiara e ben definita, che alterni il linguaggio classico ad uno più sgrammaticato. Ho scelto una fotografia dai colori consumati prevalentemente bianchi.  L’interpretazione degli attori si costruisce sui silenzi, attraverso gli sguardi e la gestualità; altro elemento fondamentale, che dona coerenza e unione all’insieme, è la tesissima colonna sonora, che danza tra gli accordi di un pianoforte e le corde di un violoncello.



Per vedere il backstage, le interviste e molto altro:

Coming back (Trailer ufficiale)

Intervista ad Alessio Rupalti (Regista e produttore)

Intervista a Karl Hughes (Attore – William)

Intervista a Gillian Broderick (Attrice – Mamma di William)

Intervista a Mark Lisseman (Attore – Papà di William)