La nuova label romana, che nasce in seno alla società di produzione Fenix Entertainment, per il proprio posizionamento nel mercato discografico italiano punta sulla pluralità dell’offerta e sulla libertà della scelta artistica.
Roma, 20 aprile 2021 – Fenix Music, divisione di Fenix Entertainment, esordisce nel mercato della discografia con uno degli artisti più eclettici della scena urban contemporanea. YouTuber, Attore, Performer del rap: Daniele Sodano, in arte ZODA, in pochi anni si è imposto nel panorama della nuova musica italiana con un effetto dirompente. Il singolo d’esordio, Balla, è stato certificato disco d’oro con 25mila copie vendute; il suo primo album in studio intitolato Ufo ha debuttato al secondo posto della Classifica Fimi Album.
Zoda approda ora in Fenix Music, che produrrà il suo secondo album, un lavoro che conterrà brani dallo stile e dalle influenze molto diverse, che andranno dal rap al pop, con affondi in sonorità crossover e punk, arricchendosi inoltre della collaborazione di producer e ospiti big della scena musicale italiana contemporanea.
«Con l’entrata di Zoda in cast siamo entusiasti di dare impulso a Fenix Music, il nostro brand discografico, sviluppando ulteriormente al ramo aziendale di produzione musicale» dichiara l’A.D. Riccardo Di Pasquale. «Nel prossimo periodo lavoreremo alacremente in questo ambito, sia per quanto riguarda le acquisizioni di nuovi artisti emergenti e non, che per quanto riguarda l’attività di produzione di colonne sonore, campo nel quale abbiamo già realizzato lavori importanti, come la soundtrack di Napoli Velata di Ozpetek. L’entusiasmo e la voglia di fare di Fenix saranno motore di nuova progettualità».
L’acquisizione di Zoda, per la Fenix Music, è il primo tassello di un progetto ambizioso, moderno, di ispirazione internazionale.
La casa discografica vuole assestarsi sulle tendenze del mercato di riferimento, secondo due concetti guida che ne risaltano a pieno la specificità: “Aggregazione” e “Indipendenza”.
Aggregare Artisti, Label, Management. Mettere in condivisione servizi. Lavorare a 360° sulle potenzialità: discografia, cinema, tecnologia, moda.
«In un mercato come quello discografico italiano, estremamente concorrenziale e aggressivo – dichiara il Responsabile di Fenix Music Roberto Marrone – la nostra scelta strategica è quella di puntare sulla qualità e sull’innovazione prendendo ispirazione dalle esperienze manageriali d’oltreoceano. Fenix Music ad oggi è in grado di offrire un servizio a 360° capace di far crescere artisti, management ed etichette partner: dalla produzione alla distribuzione passando per la gestione editoriale. Ci siamo strutturati per essere da subito competitivi e in breve tempo diventeremo una realtà di riferimento sul mercato».
Fenix Music, che ha creato anche un proprio logo, intende partire dall’individuazione dei talenti e trovare insieme la giusta strada e le giuste risorse. L’obiettivo è creare ponti con una visione globale che arricchisce il settore discografico di valori forti, senza incatenarsi alla specificità di un genere, ma acquisendo artisti già posizionati o emergenti di talento della scena urban, del cantautorato, dell’indie e del pop.