10 Agosto 2017 – Da venerdì 6 ottobre sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digital download“Epurestestate” (Fenix Entertainment), il nuovo singolo dell’artista romano Mirkoeilcane, rivelazione della scena cantautorale italiana e già vincitore del Premio Bindi e di Musicultura. La stessa sera, alle ore 21.30, Mirkoeilcane presenterà il nuovo brano e il resto del suo repertorio a L’Asilo che Vola a Roma(via Antonio Coppi, 12 – ingresso gratuito).
Sabato 30 settembre, alle ore 20, in Piazza del Popolo a Faenza Mirkoeilcane, vincitore del contest di iLive Music, salirà sul palco del Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti e aprirà il concerto per i quarant’anni di carriera degli Skiantos insieme ad artisti del calibro di Modena City Ramblers, España Circo Este, Banda Rulli Frulli e Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione.
Un ritmo incalzante e un ritornello quasi epico già pronto per essere fischiettato per strada o urlato sugli spalti di uno stadio.“Epurestestate” sembra voler declinare ai giorni nostri la più nota“Estate”di Bruno Martino approfondendo i costumi che caratterizzano la bella stagione. Già dalle prime strofe Mirkoeilcane ci fa dimenticare la nostalgia dell’estate:
«Io nemmeno ci volevo andare al mare. Ma le canzoni, decidono loro dove farsi trovare.– commenta Mirkoeilcane – Il quadernino e la penna ce li avevo. “La gente qui d’estate fa paura“ ho pensato e il resto lo hanno fatto quelli intorno.Il bagnino pompato, la velina in topless, la vecchia col cruciverba, il bambino con l’iPad, il signore con la camicia aperta e le mani dietro la schiena. Io nemmeno ci volevo andare al mare.»
Mirko Mancini, in arte Mirkoeilcane, nasce il 6 maggio 1986 ed è un cantautore romano. Negli anni lavora come chitarrista in studio sia su dischi che per spot e sigle televisive e suona dal vivo con diversi artisti. Compone diverse colonne sonore come quella della web serie “Forse sono io”, dei corti “Memories”, “Il lato oscuro” e “Quattro battiti” e del film “I peggiori”. Impegnato nella scrittura di testi e musica per altri artisti, nel 2016 decide di avviare una carriera musicale da solista, che viene consacrata con l’uscita del suo primo disco omonimo a gennaio. Nello stesso anno, Mirkoeilcane vince il Premio Bindi, il Premio Incanto, miglior testo e migliore interpretazione di cover al Premio Musica Controcorrente e il suo album figura tra le cinquanta opere prime candidate al Premio Tenco. Le tematiche sociali e i rapporti affettivi, figurano spesso al centro delle sue canzoni.
A giugno di quest’anno vince Musicultura e a luglio firma un contratto discografico con l’etichetta Fenix Entertainment.