Un nuovo premio internazionale per Philax, la coproduzione italo – turca che vedrà Fenix Entertainment impegnata nella realizzazione nel debutto nel lungometraggio di finzione di Rûken Tekes.
La cineasta turca, infatti, dopo essere stata inserita tra i 16 registi promossi quest’anno dall’Atelier de la Cinéfondation di Cannes, ha vinto in questo ambito il Premio Sorfond, grazie al quale potrà accedere alla richiesta al Sorfond Film Fund, fondo istituito dal Ministero degli affari esteri norvegese.
Si tratta di un record storico, dal momento è la prima volta che il Festival di Cannes premia il lavoro di una regista donna turca.
Questo riconoscimento si unisce agli altri già ricevuti a livello mondiale: Philax, infatti, è stato anche finalista al San Francisco Film Institute durante la fase di sviluppo del progetto, ha ricevuto il sostegno del Ministero della Cultura e del Turismo Turco, del Göteborg Film Festival Fund ed il sostegno del fondo del governo federale tedesco.
PHILAX é una co-produzione turco-italiana, prodotto da Sarya Film Collective (Turchia) e Fenix Entertainment SPA (Italia).
Sarà la prima opera di finzione di Rûken Tekeş, che con i suoi precedente documentari “Hevêrk /Çember” e “Aether” ha partecipato al Concorso Internazionale di Visions Du Réel nel 2019 e a numerosi altri festival ottenendo svariati premi.
Il film è ambientato su una sperduta isola turca dell’Egeo, nel quale risiedono 12 anziani greci, ignari del recente colpo di stato che ha colpito il paese e decisi a morire nella loro amata terra. Seguendo il percorso dell’asinello Philax da un proprietario all’altro, narrerà la vicenda di questi sopravvissuti, nell’alternanza di resistenza, paura e speranza.