That’s Amore, la prima produzione TV Fenix, in onda dal 21 Ottobre

18 Ottobre 2019 – That’s amore è il nuovo Docu-reality prodotto da Fenix  Entertainment, con la regia di Duccio Forzano, che andrà in onda dal 21 Ottobre su Rai tre alle ore 20:20. Il programma, dedicato al magico rapporto che si instaura tra uomo e animale, racconterà storie emozionanti che intrecciano cuori, sguardi e speranze in grado di farci sentire sulla pelle la vera essenza delle emozioni.

That’s Amore: il racconto di storie di animali

Il programma è pensato per avere una durata di 25 minuti a puntata; all’interno di ogni puntata sono previsti tre distinti capitoli. Tre storie di animali e dei loro proprietari che si rivolgono alla clinica.

Nella clinica veterinaria, ogni giorno si presentano circa 70 pazienti (cani, gatti, conigli, criceti, tartarughe, pappagalli e animali esotici o casi più rari di animali provenienti da qualche circo o dagli zoo di Roma e di Napoli).

Oltre agli ingressi quotidiani, nella clinica sono presenti animali in degenza e in terapia intensiva che offrono spunti interessanti per approfondimenti durante la serie.

Alcuni casi verranno risolti o semplicemente chiusi all’interno dell’episodio. Per altri casi, si potrà prevedere uno sviluppo orizzontale che coprirà più di una puntata, a seconda del decorso della malattia e delle terapie adottate.

Nei casi più interessanti, o dove sarà comunque possibile, le nostre telecamere si recheranno a casa del proprietario per vedere l’animale nel suo ambiente domestico e intervistare il padrone in un set diverso e in un contesto più familiare rispetto alla struttura sanitaria. Occasione questa per mostrare meglio il legame unico fra l’animale e l’umano e la loro vita quotidiana.

La grande connessione emotiva fra gli animali e i loro proprietari si manifesta in alcuni reparti della clinica più intensamente che in altri, per esempio in quello di terapia intensiva.

Lo stile del racconto di That’s Amore vuole essere vicino ai casi, seguendo passo passo lo sviluppo dei casi scelti, sviluppando la storia come in un lungometraggio e inserendo le impressione a caldo dei medici e dei padroni dei pazienti.



That’s Amore: la Clinica Veterinaria

La struttura è un unicum nel panorama italiano in tutto e per tutto! La Clinica Veterinaria Roma Sud è simile ad una vera e propria clinica per umani con reparti di terapia intensiva, riabilitazione, degenza e laboratorio di analisi. I“macro -ambienti” in cui si muovono i protagonisti del programma sono:

  • L’accettazione
  • Le sale visita
  • Il laboratorio di analisi
  • Il reparto di chirurgia
  • La degenza e la terapia intensiva
  • Il reparto di riabilitazione

La Clinica Veterinaria Roma Sud  dispone anche di ambienti neutri (un cucinino, gli spogliatoi e una sala riunioni). Tutti luoghi in cui far muovere le varie storie di animali, approfondire la conoscenza del personale medico, raccogliere confidenze, pensieri, sfoghi e lo stress alla fine di una giornata di lavoro.

Un set allestito all’ interno della Clinica Veterinaria servirà come una sorta di confessionale per momenti di maggiore intimità in cui fare considerazioni sul caso e creare un legame ancora più profondo tra i protagonisti e gli spettatori.