image GiuseppeFIORELLO mobile image GiuseppeFIORELLO tablet image GiuseppeFIORELLO desktop

GiuseppeFIORELLO

Giuseppe FIORELLO

Giuseppe Fiorello è un attore, regista e produttore.

Debutta alla fine negli anni ‘90 prima al cinema con il film “L’ultimo capodanno di Marco Risi” e poi in televisione con “Salvo D’Acquisto” regia di Alberto Sironi.

Da quel momento una serie di progetti prevalentemente per la TV e ideati da lui, lo consacrano un volto importante della rete ammiraglia Rai1.

La sua passione principale è sempre stata la narrazione popolare fatta di storie vere ed impegno civile.

Il grande successo arriva prima con “Giuseppe Moscati” regia di Giacomo Campiotti e poi con la miniserie “Volare”, la grande storia di Domenico Modugno che ha toccato livelli di ascolto oltre il 40% di share.

Da sempre in Fiorello c’è voglia di scrivere e interpretare storie anche per il teatro e, dopo “delitto per delitto” per la regia di Alessandro Benvenuti nasce “Penso che un sogno così…” per la regia campione di incassi dal 2013: un viaggio intenso e profondo, un racconto che parte dal sud e attraversa l’Italia intera, che vola sulla sua infanzia e le origini, un emozionante gioco di specchi tra lui e il padre.

Si susseguono anche importanti collaborazioni cinematografiche, da Emanuele Crialese, Giuseppe Tornatore, Roberta Torre, Eduardo Wenspear e molti altri…

A Gennaio 2021, trasforma il suo spettacolo teatrale in un racconto popolare/televisivo inedito e senza precedenti di quel genere per Rai1 per la Regia di Duccio Forzano.

Ad ottobre 2020, porta sul piccolo schermo (continuando la sua personale scia narrativa fatta di storie vere e personaggi comuni), “Gli orologi del Diavolo”, serie di 8 episodi diretta da Alessandro Angelini per una co-produzione Italia-Spagna.

A novembre 2021 esce al cinema “L’Afide e la Formica”, opera prima di Mario Vitale, mentre prossimamente uscirà il film “Ragazzaccio” regia di Paolo Ruffini.

Sempre a novembre 2021, ha concluso la sua opera prima da Regista “Stranizza D’Amuri”, liberamente ispirato ad un fatto di cronaca accaduto in Sicilia alla fine degli anni ‘70 e prodotta da Iblafilm con Fenix Entertainement per Raicinema.

 

filmografia

in Distribuzione
immagine Stranizza d’amuri
in Distribuzione

Stranizza d’amuri

Stranizza d’amuri è un film liberamente ispirato a un fatto di cronaca nera accaduto in Sicilia all’inizio degli anni ’80.